Nuovi DAN per Aikido Chivasso

13466285_10206795215578972_5268972597038027439_n

Lo scorso 25 e 26 giugno ben tre allievi del M.tro Massimiliano Braghin hanno sostenuto con successo gli esami per il passaggio di grado a 1° e 2° DAN durante lo stage tenutosi a La Loggia sotto la direzione tecnica del M.tro Renato Visentini (nella foto, al centro).

In  particolare Luca Moschetta e Salvatore Maggistro hanno conseguito il grado di 1° DAN, mentre Dario Dragone ha ottenuto con grande merito il grado di 2° DAN. Agli allievi e al loro maestro vanno tutti i complimenti per l’ottimo lavoro svolto sia in fase di allenamento che ovviamente durante l’esame.

Nella foto da sinistra a destra: Luca Moschetta, Dario Dragone, M.tro Renato Visentini, M.tro Massimiliano Braghin, Salvatore Maggistro.

Nuovi Esami Kyu

20160522_113025
Complimenti agli allievi Riccardo Colosimo e Fabrice De Donatis per il loro conseguimento del grado di 1° Kyu (cintura marrone) e per l’ottimo esame sostenuto!

Impegno, costanza, pazienza e passione sono alla base di una buona pratica, nonché i giusti strumenti per ottenere soddisfazioni importanti come queste. Domo arigatou!

Aikido Chivasso cresce ancora!

Nuovi esami Dan sostenuti dagli allievi del Maestro Braghin

e18b9be2-869b-4d1a-a55b-5d95da58dfd6

Complimenti ai nuovi graduati e al Maestro per l’ottimo lavoro svolto!

La fine del 2015 è tempo d’esami per l’Aikido Chivasso: durante lo stage tenutosi il 19 e 20 dicembre ben quattro allievi del M.tro Braghin (al centro, nella foto) hanno sostenuto con successo gli esami validi per il conseguimento di gradi Dan: Giada e Giovanni Ricciardiello passano infatti al grado di I Dan, mentre Domenico Giraulo e Dario Pollino ottengono entrambi il grado di II Dan.

Continua a leggere

Memorial Angelo Monopoli: grazie a tutti!

Aikido Chivasso ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno partecipato e contribuito, in un modo o nell’altro, all’ottima riuscita dello stage in memoria del nostro amico e compagno Angelo.

Per chi non avesse potuto essere presente qui sotto trovate il nostro embukai, una dimostrazione che il Maestro e gli allievi più anziani hanno voluto dedicargli.